Con la legge di Bilancio 2024 il governo ha deciso di porre una tassazione del 26% sulle case ristrutturate con il bonus 110% messo a disposizione dallo stato.
In pratica se vendi un immobile entro 10 anni dalla fine dei lavori, la plusvalenza (cioè la differenza tra prezzo di vendita e costo iniziale) è tassata al 26%.
Con questa misura, valida dal primo di gennaio 2024 il governo tende a scoraggiare ed evitare le vendite speculative.
Fanno eccezzione gli immobili ricevuti in eredità e gli immobili usati come casa principale per la maggior parte dei 10 anni successivi alla ristrutturazione.
In pratica se vendi un immobile entro 10 anni dalla fine dei lavori, la plusvalenza (cioè la differenza tra prezzo di vendita e costo iniziale) è tassata al 26%.
Con questa misura, valida dal primo di gennaio 2024 il governo tende a scoraggiare ed evitare le vendite speculative.
Fanno eccezzione gli immobili ricevuti in eredità e gli immobili usati come casa principale per la maggior parte dei 10 anni successivi alla ristrutturazione.
Ma vediamo come calcolare la plusvalenza di un immobilie risttutturato col superbonus.
Sapendo che hai acquistato un immobile pagandolo 100.000 euro e hai utilizzato un bonus fiscale di 50.000 euro e rivendi a 180.000 euro
Sapendo che hai acquistato un immobile pagandolo 100.000 euro e hai utilizzato un bonus fiscale di 50.000 euro e rivendi a 180.000 euro
Se il fruitore del bonus ha utilizzato lo sconto in fattura o la cessione del credito:
-
Entro 5 anni: i costi dei lavori non contano. Esempio: plusvalenza = 180.000 – 100.000 = 80.000 euro, tasse = 80.000 × 26% = 20.800 euro.
-
Dopo 5 anni: si considera il 50% dei costi. Esempio: costo = 100.000 + (50.000 × 50%) = 125.000 euro, plusvalenza = 180.000 – 125.000 = 55.000 euro, tasse = 55.000 × 26% = 14.300 euro.
Se invece il fruitore ha utilizzato la detrazione diretta:
- Detrazione diretta: i costi dei lavori (es. 50.000 euro) si aggiungono al costo iniziale (es. 100.000 euro). Esempio: vendi a 180.000 euro, plusvalenza = 180.000 – 150.000 = 30.000 euro, tasse = 30.000 × 26% = 7.800 euro
Potrebbe interessarti osservare le nostre proposte immobiliari in vendita oppure le nostre soluzioni per la locazione.
Porto San Giorgio li 23/02/2025
Stefano Pallotti
392/1327360
392/1327360
Agente immobiliare F.I.A.I.P. 26147
Consigliere provinciale F.I.A.I.P. (Macerata-Fermo)
Consigliere regionale F.I.A.I.P. (Marche)
Delegato provinciale F.I.A.I.P. (Macerata-Fermo) contro l’abusivismo della professione
Iscritto al ruolo dei periti e degli esperti C/o camera commercio di Fermo
Iscritto all’albo dei C.T.U.( Consulenti tecnici di ufficio ) presso il tribunale di Fermo
AGENZIA IMMOBILIARE ALKADIA
www.alkadiaimmobiliare.it